Per chi è abituato a frequentare le palestre o i circoli sportivi, questo periodo risulta particolarmente difficile da gestire. Lo stesso vale per chi non è abituato a fare attività fisica e si trova costretto a lavorare da casa, riducendo drasticamente le occasioni di moto quotidiane. L’impossibilità di recarsi in palestra, in piscina o in qualsiasi altro luogo adibito allo sport non significa però che non ci si possa mantenere in forma anche da casa. Non disponete di attrezzi come pesi e cyclette? Nessun problema, con i numerosi video tutorial presenti in rete è possibile svolgere una sana attività fisica e mantenersi allenati, pur restando all’interno della propria abitazione.
La catena Orange Palestre ha creato per l’occasione, sul proprio canale YouTube, una serie di video racchiusi dall’hashtag #ANDRATUTTOBENEORANGE, con una serie di allenamenti da 40-50 minuti realizzabili a casa, non soltanto per chi possiede attrezzi come la cyclette ma anche per chi dispone soltanto di un semplice tappetino.
Sul celebre canale di IMPACTOTRAINING si possono trovare allenamenti brevi, della durata massima di 30 minuti, ma che consentono di ottenere risultati visibili e misurabili in appena 8 settimane, senza l’ausilio di attrezzi. Secondo i programmi ideati dal preparatore atletico Fabio Inka, con 20 minuti di allenamento quotidiano si può perdere grasso fino a 1kg per settimana, accelerando il metabolismo fino a 8 volte di più di un allenamento cardio tradizionale e consumando grassi e calorie per le 48 ore successive all’allenamento.
P4PItalia, il canale in Italiano di Passion4Profession, promuove il miglioramento della forma fisica e lo sviluppo di uno stato mentale positivo e vincente attraverso i suoi prodotti multimediali. Ogni esercizio viene illustrato con brevi, semplici ed esaustivi video, comprensivi di indicazioni su errori comuni, muscoli coinvolti e durata ideale. Crunch, Russian Twist, Plank, Squat: se non avete mai sentito questi termini, è una buona occasione per scoprire che cosa sono!