Finalmente anche in Italia ĆØ disponibile Google Play Pass, la risposta di Google ad Apple Arcade. Dopo il lancio nel settembre del 2019 negli Stati Uniti, il programma premium di Google dedicato alle applicazioni e ai giochi Android ĆØ stato diffuso in altri nove Paesi come Australia, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Spagna, Nuova Zelanda, Regno Unito e Italia.
Di che cosa si tratta? Google Play Pass, attraverso il pagamento di una quota annuale, permette di scaricare contenuti senza più pubblicità né acquisti in-app. Il servizio consente agli utenti che si abbonano mensilmente di avere accesso a una serie di giochi e applicazioni normalmente disponibili a pagamento individualmente. I contenuti (circa 500) messi a disposizione degli utenti spaziano dalle applicazioni per il fotoritocco a quelle musicali, passando per giochi come Sonic the Hedgehog o Golf Peaks. Qual è la differenza con Apple Arcade? Le esclusive. Per il momento, la piattaforma di Google non offre giochi o applicazioni esclusive, ma alcuni dei giochi più popolari usciti nel corso degli anni a pagamento.
Si può sottoscrivere lāabbonamento direttamente dal sito ufficiale o dal proprio smartphone dallāapp Play Store, menu hamburger e Play Pass. I costi del servizio sono estremamente contenuti: dopo un primo mese di prova gratuita, sarĆ possibile sottoscrivere il piano mensile da 4,99 Euro oppure quello annuale da 29,99 Euro. Si potrĆ anche condividere lāaccesso nel gruppo Famiglia. In questo caso, il servizio permette anche una prova gratuita di un mese.