A seguito della pubblicazione dei decreti attuativi del Super Ecobonus 110%, Fresia Alluminio è lieta di presentare le iniziative tematiche messe a disposizione di clienti e professionisti.
Questa agevolazione fiscale, unica nel suo genere, eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Fresia Alluminio ha infatti attivato importanti collaborazioni con imprese, progettisti e partner finanziari per offrire un coordinamento di figure professionali per lo svolgimento dell’iter procedurale del 110%. Accanto a queste figure professionali opererà il software di pre-diagnosi energetica di Greenovation, partner tecnologico di Fresia Alluminio, attraverso il quale il progettista sarà in grado di elaborare un progetto preliminare di riqualificazione energetico-economica di un immobile fornendo tutte le informazioni necessarie per comprendere le soluzioni ottimali per ridurre i costi energetici e di gestione dell’abitazione. Questo importante strumento consente inoltre di evidenziare il risparmio ottenibile e l’aumento del valore dell’immobile. Nello specifico, permette di identificare gli interventi necessari all’ottenimento del salto delle due classi energetiche, come richiesto dal Super Ecobonus 110%.
L’efficientamento energetico degli edifici sarà garantito anche dall’utilizzo di prodotti all’avanguardia come gli 11 sistemi per serramenti della Gamma NEO, serie realizzata con alluminio di riciclo e in possesso di dichiarazione ambientale di prodotto EPD®. Questa certificazione di importanza internazionale quantifica le prestazioni ambientali dei prodotti mediante parametri di sostenibilità universalmente riconosciuti. Le caratteristiche green della Gamma Neo rendono i prodotti di Fresia Alluminio compliant con i principali protocolli di sostenibilità ambientale e rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi (CAM).