Si è spenta nella sua Palermo, all’età di 87 anni, Letizia Battaglia, una delle più importanti fotografe italiane di sempre.
Il nome di Letizia Battaglia è fortemente legato a Palermo e alla Sicilia: i suoi scatti della città e dei delitti di mafia degli anni Settanta e Ottanta hanno fatto il giro del mondo, raccontando attraverso la fotografia la vita delle persone che ci vivevano, le violenze degli “anni di piombo” e la mafia.
Prima donna a lavorare come fotografa per un giornale italiano – il palermitano L’Ora – e prima donna europea a ricevere il premio americano Eugene Smith nel 1985, Letizia Battaglia aveva fondato a Palermo l’agenzia Informazione Fotografica.
Le fotografie di mafia furono quelle che le donarono maggior notorietà a livello italiano e internazionale, ma i suoi soggetti preferiti erano sempre state donne e bambine, soprattutto quelle povere che incontrava per le strade più disastrate della sua città.