Da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2022 torna a Torino per la III edizione The Phair, rassegna internazionale dedicata all’immagine ideata da Roberto Casiraghi e Paola Rampini. The Phair è un neologismo che è allo stesso tempo un manifesto, sintesi di Photography e Fair, l’appuntamento annuale che celebra il linguaggio della fotografia e le sue molteplici forme.
Parteciperanno alla manifestazione gallerie italiane e internazionali, alcune di esse impegnate nella realizzazione di collaborazioni inedite, che presenteranno progetti espositivi condivisi, riflessioni originali e indagini sull’universo femminile, il corpo e il paesaggio. Una selezione di Case Editrici presenterà i più interessanti sviluppi del panorama editoriale contemporaneo.
A questa edizione di The Phair il pubblico potrà vedere la mostra UGO MULAS. Dall’Italia del Dopoguerra all’America della Pop Art. La visione di un collezionista, a cura di Chiara Massimello. L’esposizione comprende sessanta fotografie vintage dalla collezione di Massimo Prelz Oltramonti: dal clima culturale del Bar Jamaica e delle prime fotografie di ispirazione neorealista, agli scatti realizzati come fotografo ufficiale della Biennale di Venezia e poi a New York con i maggiori interpreti del clima culturale americano al tempo della pop art.
A The Phair saranno presenti anche case editrici che presenteranno le proprie pubblicazioni, tra cui Spector Books (Lipsia, Germania), che vede nel libro un luogo d’incontro per lo scambio produttivo; Artphilein Editions (Lugano, Svizzera) che indaga temi legati all’identità e al tempo, ma anche all’impatto umano sull’ambiente; everyedition (Zurigo, Svizzera), dedicata alla progettazione e alla stampa di libri come oggetti unici; Editrice Quinlan (San Severino Marche, Italia), con proposte editoriali ricercate.
L’evento si terrà, anche per la terza edizione, presso lo spazio del Padiglione 3 dell’ex centro fieristico di Torino Esposizioni, progettato da Ettore Sottsass senior nel 1938 con la collaborazione di Pier Luigi Nervi. L’area di quasi 4mila mq ospiterà con The Phair 50 espositori.
Info: https://www.thephair.com/