Il MEET presenta European Meeting. The New Atlas of Digital Art, dal 23 al 25 giugno a Milano. European Meeting. The New Atlas of Digital Art è un meeting di tre giorni dedicato al poliedrico scenario dell’arte digitale in Europa, che vede coinvolti artisti, importanti istituzioni e centri culturali, nazionali e internazionali.
MEET Digital Culture Center è il primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale nato a Milano con il supporto di Fondazione Cariplo, in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Arte Digitale (MAD).
Il meeting promuove e si propone di mettere in luce il potenziale delle sperimentazioni artistiche native digitali come driver di innovazione per la società.
Il Meeting si sviluppa nell’ambito dell’iniziativa S+T+ARTS con il progetto Regional STARTS Centers “Repairing the Present” promosso dalla Commissione Europea per promuovere la cross-fertilizzazione tra arte, scienza e tecnologia. “Repairing the future” sarà la chiave per guardare alla ricerca artistica digitale come espressione sperimentale in grado di innescare cambiamento.
Presenti all’appuntamento, infatti, nomi di spicco dell’universo dell’arte digitale, artisti di fama internazionale del calibro di Refik Anadol, Quayola, Mauro Martino, e numerosi rappresenti dei più quotati centri Europei: Horst Hörtner, CTO & Managing Director of Ars Electronica; Livia Nolasco-Rozsas, Curator at ZKM Karlsrhue; Christos Carras Executive, Director Onassis Foundation, solo per citarne alcuni.
I protagonisti
Tante, le personalità che offriranno il loro contributo. Gli artisti italiani Adriano Abbado, Mario Canali e Fabio Giampietro, e sempre dall’Italia Chiara Bertini Curator Fondazione MAXXI, Andrea Concas Cultural Entrepreneur; Stefano Fake, Curator e Marco Negroni Professore Accademia di Belle Arti di Brera, e Italo Rota, architetto. Accnto, tra i panti presenti, Horst Hörtner CTO & Managing Director of Ars Electronica Futurelab, Austria; Livia Nolasco-Rozsas Curator at ZKM Karlsrhue, Germania; Julie Walsh Digital Art Curator, Usa; Alejandro Martin Head of Innovation at Espronceda Barcellona.
All’interno delle tre giorni di evento, saranno presenti tre sessioni di approfondimento tematico e sessioni plenarie. Queste sessioni di European Meeting. The New Atlas of Digital Art offriranno momenti di aggiornamento per orientarsi nella dimensione digitale della cultura e rappresentano un’opportunità che viene messa a disposizione del pubblico e degli operatori culturali per progettare e mettere in atto nuovi percorsi di innovazione.